top of page

Impariamo a leggere

  • Immagine del redattore: Michela Diani
    Michela Diani
  • 17 lug 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Se siamo abituati ai 'voltafaccia' o meglio, se i voltafaccia sono la norma del comportamento umano, è ovvio che fatichiamo a credere che esista la sincerità. Perché la sincerità implica un cuore sincero e vale a dire un cuore che si espone. Roba che può essere compresa soltanto da un cuore sincero dall'altra parte. Il sentimento che soggiace a questo tipo di relazione è la fiducia. Ma va da sé che se uno dei due la tradisce palesemente con un voltafaccia, o non vi era sincerità iniziale e quindi già il punto di partenza tra i due non era lo stesso oppure è sopraggiunto qualcosa che ha chiuso la porta al coraggio del cuore e l'ha aperta all'ipocrisia. Quello che accade a livello politico spesso ci disarma e ci lascia inebetiti, ma non dovrebbe stupirci più di tanto se impariamo a leggere le dinamiche del comportamento umano quotidiano che sono le stesse. La realtà politica e sociale di un paese non fa altro che riprodurre esattamente in uno spaccato più grande le stesse scorrettezze che si subiscono nel piccolo. Per questo sostengo che, senza una coerenza individuale, non avremo mai una coerenza sociale né tanto meno una coerenza politica, perché continueremo a scegliere persone sbagliate da mettere nei posti giusti, semplicemente perché gli occhiali con cui guardiamo le cose sono rotti. Infimo, riprovevole e vomitevole è invece quel comportamento umano dove il voltafaccia era calcolato. E purtroppo di gente così che nei rapporti umani usa strategia è pieno il mondo, come se la brutta politica avesse di fatto preso il sopravvento anche nelle relazioni tra le persone.

Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
  • Facebook Classic
  • LinkedIn App Icon
  • Twitter Classic

© 2023 by MATT WHITBY. Proudly created with Wix.com

bottom of page