top of page

E' tutta una questione di sensibilità

  • Immagine del redattore: Michela Diani
    Michela Diani
  • 3 nov 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Nella vita tutto si riduce a una questione di sensibilità. Nei rapporti, le cose non funzionano quando o la sensibilità manca oppure si ha una sensibilità profondamente diversa. E' la sensibilità che si condivide a costruire relazioni reciproche e corrispondenti e che ci fanno anche sentire appagati. Per qualcuno la sensibilità può essere una dote innata, per altri va formata e stimolata e in questo non vi è niente di meglio che la vita stessa con le sue lezioni insieme a una cutura fatta di storie, di personaggi, di miti, di arte, di poesia e di tutto ciò che è stato espressione profonda dell'animo umano, ed oltre a tutto questo la frequentazione di persone che ci arricchiscono da questo punto di vista. Culturalmente, trovo che la nostra società tanto sviluppata dal punto di vista materiale sia essenzialmente primitiva in termini di sensibilità. Dove vi è efficientismo soltanto non vi può essere ascolto, nè silenzio, e quindi tantomeno sensibilità interiore autentica. Il problema è che persone interiormente primitive creeranno relazioni primitive. Perciò occorre, se vogliamo avere una società vivibile seminare sensibilità a catinelle.

Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
  • Facebook Classic
  • LinkedIn App Icon
  • Twitter Classic

© 2023 by MATT WHITBY. Proudly created with Wix.com

bottom of page