top of page

Caffè pedagogico: sogni e progetti

  • Immagine del redattore: Michela Diani
    Michela Diani
  • 8 mag 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Affinché i sogni diventino realtà devono essere trasformati in PROGETTI. I sogni restano nella mente e nel cuore, mentre i progetti si realizzano e concretizzano. Il sogno serve per dare una visione di ciò che si vuole raggiungere, porsi degli obiettivi a medio-lungo termine e tenere il morale sintonizzato con il desiderio. Poi, essi devono essere progettati. E' fondamentale comprendere quali sono dentro e fuori di noi gli ostacoli alla loro realizzazione. Molto spesso infatti, noi stessi siamo i peggiori sabotatori di noi stessi attraverso le convinzioni limitanti che ci portiamo dietro, soprattutto le convinzioni limitanti che abbiamo ereditato da famiglia, esperienze del passato e una errata percezione di noi.

 
 
 
Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
  • Facebook Classic
  • LinkedIn App Icon
  • Twitter Classic

© 2023 by MATT WHITBY. Proudly created with Wix.com

bottom of page